Molti anni fa, un bel giorno (si fa per dire), mi ritrovai improvvisamente con un diavolo per capello: per lavoro mi occorreva con urgenza materiale natalizio. Però èra il 20 agosto e giustamente (come mi fece notare G, anche se a me non pareva giusto per niente) nessun negozio era provvisto di quel che mi serviva. Fui costretta ad arrampicarmi in cima agli armadi e recuperare quel materiale dai miei scatoloni.
E invece bastava andare a cercare in montagna.
Le località prevalentemente sciistiche sono tutte dedicate a un pubblico fondamentalmente invernale, e le decorazioni natalizie rimangono (immagino) fisse per tutto l'anno. Quasi come a casa mia...
Ad averlo saputo prima...
 |
La luminaria a stella cometa a ferragosto fa il suo effetto... |
 |
Alberello dorato dal prezzo esorbitante |
 |
Presepe stilizzato |
 |
L'abete innevato è un classico |
 |
Non vi viene voglia di intonare Jingle Bells? |
 |
Pupazzetti tirolesi sotto l'albero: un must have! |
 |
Rosso e oro: che c'è di più natalizio? |
Nessun commento:
Posta un commento